Nel 2020 abbiamo avviato due progetti di forestazione in collaborazione con Compagnia delle Foreste, come partner tecnico. L’obiettivo è preservare l’ambiente naturale delle aree vicine agli stabilimenti produttivi, acquistate negli anni e destinate proprio a questo scopo. I due progetti di Capannori e Badia Pozzeveri, in provincia di Lucca, sono seguiti direttamente da persone interne all’azienda e sono completamente autofinanziati. L’impegno per la tutela dell’ambiente include la sensibilizzazione della comunità sul tema. Per questo motivo i nostri progetti di forestazione hanno anche una finalità educativa e stiamo organizzando aree didattiche in cui sarà possibile scoprire e conoscere “sul campo” le varie fasi di sviluppo delle piante e i loro utilizzi.
Siamo membri del Consiglio d’Indirizzo e del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione ETS AlberItalia, una partnership basata su una chiara comunione d’intenti: contrastare e mitigare l’impatto ambientale e la produzione di CO2, impegnandosi al contempo alla cura e mantenimento della biodiversità.
Le nostre piante sono conteggiate nel ‘Contalberi’ di AlberItalia, un vero e proprio contatore arboreo che permette di mappare tutte le piante messe a dimora, gestite in modo sostenibile, secondo i principi autorevoli della Fondazione.
Condividiamo i valori fondanti della Fondazione Alberitalia, l’albero giusto al posto giusto, e crediamo che piantare alberi non sia sufficiente, ma che sia necessario un attento lavoro di cura e sostegno costante alle specie arboree e arbustive, affinché possano crescere e garantire un impatto positivo nel lungo periodo.
“Stiamo gettando oggi i semi di un futuro più verde, e siamo orgogliosi di poterci affidare e affiancare in questo progetto a un partner autorevole come Alberitalia per farlo.”