LA CARTA CHE PIANTA ALBERI… VA A SCUOLA

Il progetto di Cartiere Carrara per le Scuole del territorio

Destinatari:

Il progetto è rivolto alle scuole primarie, in particolare alle classi quarte e quinte, e alle scuole secondarie di primo grado della provincia di Lucca.

Il progetto è in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

Obiettivi Educativi:

  • Formare gli studenti ai valori della sostenibilità.
  • Fornire informazioni corrette sull’importanza della cura dell’ambiente.
  • Informare gli studenti sull’importanza degli alberi e sulla corretta gestione dei boschi e delle foreste.
  • Insegnare ai ragazzi l’importanza del riciclo e della filiera del legno.
  • Sensibilizzare sull’impatto del cambiamento climatico e sulle azioni quotidiane che possono contribuire a combatterlo.
  • Sperimentare una nuova forma di apprendimento attraverso esperienze dirette, come la messa a dimora degli alberi.
  • Approfondire la conoscenza del settore cartario e della sua rilevanza economica e culturale per il territorio.

Modalità di svolgimento:

Il progetto prevede lezioni in classe, un’attività di messa a dimora degli alberi e una visita a uno stabilimento. Le lezioni, della durata di circa 2 ore, saranno interattive e coinvolgeranno gli studenti attraverso la visione di video e momenti di gaming. Oltre alle lezioni nelle scuole, è prevista una giornata dedicata con percorsi educativi all’interno del “nuovo bosco de La Carta che Pianta Alberi”, attività di piantumazione di nuovi alberi e la visita a una delle nostre cartiere.

Collaborazioni:

Per la definizione del materiale informativo e didattico, collaboriamo con Compagnia delle Foreste, un’impresa specializzata in comunicazione e divulgazione, che promuove l’innovazione e conduce ricerca e sperimentazione nel settore forestale e ambientale. Lavoriamo anche a stretto contatto con la Fondazione AlberItalia, di cui facciamo parte sia del Comitato di Indirizzo che del Consiglio di Amministrazione. Grazie alle ricerche e agli studi della Fondazione, possiamo accedere a una vasta gamma di informazioni aggiornate e scientificamente validate, che utilizziamo per offrire ai ragazzi contenuti sempre attuali e verificati.

Tempistiche:

Le lezioni nelle scuole possono essere prenotate da settembre 2024 ad aprile 2025.

La giornata nel bosco, con l’attività di messa a dimora degli alberi e la visita alla cartiera è prevista per il 30 aprile 2025.

Materiale didattico per ulteriori approfondimenti:

  • “L’uomo che piantava alberi” di Jean Giono
  • “Il mio bosco è per tutti” di Luigi Torreggiani
  • Opuscoli di “Compagnia delle Foreste” scaricabili

Inserimento del progetto nel PTOF

Data la possibilità di continuità del progetto, richiediamo che “La Carta che Pianta Alberi …va a scuola” venga inserito all’interno del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) della Scuola. Questo permetterà di replicarlo ogni anno, garantendo una continuità educativa e un impatto duraturo sugli studenti. L’inserimento nel PTOF faciliterà inoltre una pianificazione più strutturata e una collaborazione costante tra Cartiere Carrara e le istituzioni scolastiche, assicurando che il progetto diventi una componente integrale del percorso educativo degli alunni.

Per aderire:

Cliccare sul link e compilare il form: CLICCA QUI

Responsabili del Progetto:

  • Claudia Agostini
  • Stefano Pichi Sermolli

Inviare una mail a: progettiscuola@cartierecarrara.com

In collaborazione con: